Il 10 marzo, per la giornata dei beni culturali siciliani, in cui ricorre il sesto anniversario della tragica scomparsa dell’archeologo Sebastiano Tusa, l’Associazione per l’Arte ha consegnato, al direttore del Parco Archeologico di Segesta Luigi Biondo, l’assegno virtuale di 4.794 euro, frutto dell’incasso della seconda edizione del festival TalkInJazz 2024, come contributo alla ricostruzione delle aree verdi devastate dall’incendio del luglio 2023.
L’iniziativa era stata promossa dall’associazione in occasione della tre giorni del festival TalkinJAzz tenutosi all’interno del Tempio di Segesta, dal 29 al 31 agosto 2024, evento musicale di prestigio che ha registrato la presenza di 1500 spettatori consentendo di raccogliere la cifra consegnata con l’acquisto dei biglietti del costo di 5 euro – cui sono stati sottratti gli oneri SIAE e i costi relativi al servizio biglietteria di CoopCulture.
La consegna della somma, con una sorta di assegno virtuale, è avvenuta quale compimento della proposizione, che lega l’operato dell’associazione alle attività culturali, di tutela, valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale siciliano.
Sensibile all’iniziativa, il Direttore Luigi Biondo, il quale ha speso parole di apprezzamento riguardo alle attività svolte dall’Associazione, impegnata da anni nell’organizzazione di attività artistiche e culturali e, sottolineando la fattiva collaborazione con il Parco Archeologico, che nello specifico si è concretizzata nella donazione in favore e a tutela dello stesso Parco.