L’Associazione per l’Arte, in un’ottica di collaborazione tra istituzioni culturali e associazioni operanti sul territorio, ha sviluppato un progetto a quattro mani con la cooperativa Piccolo Teatro di Alcamo, che
Una grande festa del Cinema voluta per promuovere lo scambio culturale e creativo tra studenti della settima arte, offrendo loro un contesto dove possano mettere in luce le proprie capacità
Continua la collaborazione tra l’Associazione per l’Arte e Casa Tulime, con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che ha preso il via a Palermo nel mese di
Si conclude con Marcello Fois, scrittore, commediografo e sceneggiatore, che presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Pietro e Paolo (Einaudi) la Rassegna “Intrecci Narrativi” – Libri, Musica e Degustazioni,
Penultimo appuntamento della Rassegna “Intrecci Narrativi” – Libri, Musica e Degustazioni, organizzata dall’“Associazione per l’Arte”, con il contributo della Regione Siciliana – Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana,
K LAB CANTIERE DI SCRITTURA CREATIVA con Nadia Terranova, Antonio Pascale, Tiziano Scarpa e Marcello Fois. Incentivare la scrittura critica e consapevole. Palermo 5 Ottobre – 10 Novembre 2024, Villa Riso,
Organizzato dall’Associazione per l’Arte e da Casa Tulime, prenderà il via il 25 settembre a Palermo il laboratorio teatrale “Tutti i Colori della Vita”: un’esperienza unica per ragazzi dai 7
Torna, per il secondo anno consecutivo, al Tempio di Segesta, “TalkinJazz”, una tre giorni dedicata alla musica di qualità organizzata dall’Associazione per l’Arte, con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali
PRENOTA GLI EVENTI DEL KFESTIVAL 2024 Torna il K Festival, la rassegna di musica e letteratura al Tempio di Segesta, curata dall’Associazione per l’Arte e dalla rivista letteraria Linkiesta. Dal 19 al 21 luglio, dentro
In occasione della Giornata del Migrante e Richiedente Asilo Politico, che ricorre il 20 giugno, e che coincide con i festeggiamenti in Onore di Maria SS. dei Miracoli, patrona di
Il 12 e 13 giugno 2024, a Palermo, a Villa Riso a Mondello, si aprirà la prima edizione di Sicilia Gastronomika Festival, un progetto di Associazione per l’Arte e Linkiesta,