22 Luglio 2023, al Tempio di Segesta la seconda giornata del KFestival con Romana Petri finalista allo Strega 2023, la scrittrice Viola Ardone e la drammaturga Beatrice Monroy.

Romana Petri vive a Roma. Tra le sue opere, Ovunque io sia (2008), Ti spiego (2010), Le serenate del Ciclone (2015, premio Super Mondello e Mondello Giovani), Il mio cane

Share
Arabafenice e Linkiesta | Nasce il K-Festival Tempio di Segesta | 21- 23 luglio

Un festival che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti della narrativa italiana e la nuova leva cantautorale: 21 e 22 luglio arrivano Sandro Veronesi, Stefania Auci,

Share
21 Luglio 2023, l’ARABAFENICE KFESTIVAL al Tempio di Segesta con Sandro Veronesi e Stefania Auci.

I curatori di K, la rivista letteraria de LINKIESTA, Nadia Terranova, Christian Rocca e Annalisa De Simone, converseranno con Sandro Veronesi e Stefania Auci. Sandro Veronesi è nato a Firenze nel 1959.

Share
Relazioni Mafiose ai tempi del Fascismo. La Confessione del dott. Melchiorre Allegra nella Caserma P.S. di Alcamo (1937)

L’Associazione X l’Arte di Alcamo ha avviato una collaborazione di attività culturali con l’Istituto Gramsci siciliano – onlus – di Palermo in occasione della presentazione del libro di Francesco Petrotta Salvatore

Share
Salvatore Giuliano, Uomo d’Onore. Nuove ipotesi sulla strage di Portella della Ginestra.

Per le verità allora nascoste e i depistaggi che ne seguirono, la strage di Portella della Ginestra del Primo maggio 1947 continua ad essere ancora oggi oggetto di dibattito storiografico.

Share
Giacomo di Girolamo e il suo Matteo Va alla guerra!

1992: la mafia attacca il cuore dello Stato. 2022: trent’anni dopo, una ricostruzione inedita su quelle terribili stragi. Perché quella che fu una vera e propria guerra allo Stato è stata

Share
Roberto Alajmo “La strategia dell’opossum” Edizioni Sellerio,

La seconda avventura di Giovanni Di Dio, detto Giovà, lo sprovveduto metronotte, investigatore controvoglia, che si colloca a metà tra il siciliano descritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che aspira solamente

Share
I Pupi di Surfaro in concerto con il loro Animal Farm.

Pupi di Surfaro è un progetto vivo, in continua evoluzione, una sperimentazione continua e sempre aperta, un laboratorio di idee e suoni. Un progetto con una identità forte, ma non fissa.Nasce dalla

Share
Rosario Palazzolo “Con tutto il mio cuore rimasto”.

“Con tutto il mio cuore rimasto” di Rosario Palazzolo, storia di un ragazzo rinchiuso da due donne in una stanza per punirlo di una colpa che in realtà non ha

Share
Nadia Terranova “Trema la Notte” con il direttore editoriale de linkiesta Christian Rocca.

28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mal avvenuto In Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per

Share