Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21:00, al Teatro Cielo D’Alcamo va in scena Totò e Vicé”. ingresso GRATUITO .

Il 15 dicembre alle 21 giunge “Totò e Vicé” adattamento abbastanza surreale tratto dall’”operina musicata per ombre e voci” di Franco Scaldati. Nell’adattamento di Giuseppe Cutino, che firma anche scene e regia, si aggiunge

Share
Giovedì 14 Dicembre, ore 18:30, Biblioteca Comunale Sebastiano Bagolino, Alcamo. ATTILIO BOLZONI presenta “CONTROVENTO”.

Giovedì 14 dicembre alle 18:30, nei locali della Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino presso il Collegio dei Gesuiti, a cura di “AXA Associazione per l’Arte – Araba Fenice 2023, ci sarà

Share
Venerdì 29 dicembre, ore 21:00, ingresso GRATUITO. “Natale in casa Cupiello”, Il terzo e ultimo spettacolo che chiude la rassegna 2023.

Il 29 dicembre il Teatro Cielo D’Alcamo ospiterà quel “Natale in casa Cupiello” che Eduardo scrisse per il Natale: sarà presentato nella versione di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, che interpreta da solo tutti

Share
La rassegna teatrale de ARABAFENICE 2023. 30 novembre / 15 e 29 dicembre –  ingresso gratuito

ALCAMO | Teatro Cielo d’Alcamo – 30 novembre | 29 dicembre –  ingresso gratuito Uno sguardo trasversale nel teatro contemporaneo, cercando al suo interno un invisibile filo morbido, musicale, che cuce linguaggi

Share
Giovedì 30 novembre 2023, al Teatro Cielo D’Alcamo, il primo spettacolo della rassegna teatrale ArabaFenice 2023.

La rassegna teatrale L’ARABAFENICE 2023, curata dal regista Giuseppe Cutino, con il sostegno dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità sicilianasi, apre i battenti giovedì 30 novembre  al Teatro Cielo D’Alcamo, con uno spettacolo dal forte

Share
K LAB CANTIERE DI SCRITTURA CREATIVA 2023, aperte le iscrizioni.

Alcamo (30/9-22/10) 2023, Collegio dei Gesuiti Il corso prevede, quattro incontri frontali con altrettante scrittrici di fama nazionale: Nadia Terranova, Marina Pierri, Beatrice Monroy ed Evelina Santangelo per esplorare e

Share
TalkInJazz, la Rassegna Jazz dell’Associazione per l’arte fra gli eventi dell’ArabaFenice 2023. Dall’1 al 3 Settembre, Piazza Nettuno – Borgo di Scopello.

L’Associazione per l’Arte ha sempre dato spazio al Jazz aprendo, nelle preceenti edizioni della rassegna culturale dell’ArabaFenice, una finestra jazzistica di ottima qualità e puntando molto sulle atmosfere che solo

Share
25 agosto / 30 settembre: mostra fotografica “Umi No Ne – Il Suono del Mare” di Giuseppe La Spada. M.A.C.A. Collegio dei Gesuiti Alcamo.

Dal 25 Agosto al 30 settembre ad Alcamo, presso il M.A.C.A. Collegio dei Gesuiti la mostra fotografica “Umi No Ne – Il Suono del Mare” di Giuseppe La Spada. Il vernissage

Share
Sabato 12 agosto 2023, Una Questione di Equilibrio di Gaspare Grammatico, Mondadori Editore. Castello dei Conti di Modica Alcamo

Sabato pomeriggio, alle 19:00, al Castello dei Conti di Modica, l’Associazione per l’Arte, nell’ambito della rassegna l’ArabaFenice 2023, ospiterà Gaspare Grammatico, l’autore del libro “Una questione di equilibrio”. A dialogare

Share
Sabato 23 luglio. Per la serata conclusiva della prima edizione dell’ArabaFenice KFestival, riflettori puntati su uno dei cantautori italiani più amati della sua generazione: Vasco Brondi.

L’ArabaFenice KFestival, per la serata conclusiva della prima edizione del festival di “musica e letteratura al Tempio di Segesta”, accende i riflettori su uno dei cantautori italiani più amati della sua generazione: Vasco

Share